- da Vedere
- Famiglie con Bambini a Camigliatello
Famiglie con Bambini a Camigliatello
Alla scoperta di: Camigliatello

Ritrovare la serenità in famiglia e trascorrere un tempo di qualità con bambini piccoli o con i figli adolescenti è uno degli obiettivi di tanti visitatori di questa località di montagna.
Camigliatello Silano offre diverse opportunità per esplorare comodamente e in tempi lenti, adatti anche a chi ha bambini piccoli, le località di Camigliatello e dintorni. Si parte dal TRENO DELLA SILA, un treno a vapore degli inizi del Novecento che fischia, sbuffa e stride e che da località Moccone a San Nicola, attraversa Camgliatello permettendo un viaggio nel Parco Nazionale della Sila fino alla più alta stazione ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) d’Europa ad oltre 1.400 metri d’altezza. L’esperienza per i più piccoli è eccezionale e per gli adulti possiede una impronta di romanticismo e avventura indimenticabili.

OLD CALABRIA è il titolo del libro in cui il raffinato scrittore inglese Norman Douglas raccontò nel 1915 i suoi viaggi in Calabria. Si tratta di un parco letterario, ispirato ai racconti dei tanti viaggiatori che durante il Gran Tour scoprirono il Sud Italia e lo resero popolare nei loro scritti, un modo per percepire la Calabria attraverso una dimensione internazionale e storica assolutamente unica. Centro di interesse particolare è TORRE CAMIGLIATI, antica residenza baronale del XVIII secolo, dove si respira ancora l’atmosfera cosmopolita tipica del secolo dei Lumi.

Non si deve perdere l’occasione per visitare la NAVE DELLA SILA, Museo Errante della Navigazione, dove memoria storica ed esperienza sensoriale si uniscono, un percorso educativo emozionante, un modo per rivivere le sensazioni, guardare i volti, esplorare gli sguardi dei tanti che emigrarono abbandonando la terra, l’identità, le famiglie d’origine, alla ricerca di un futuro che in quel momento era negato.

Non può mancare un giro al MERCATINO DI CAMIGLIATELLO, piccolo mercato di prodotti tipici locali, una vera chicca della Calabria, dove accanto al cibo genuino, è possibile scoprire la passione di chi coltiva come una volta, esplorando sapori stagionali che vanno dalle verdure, ai tipici pani fatti in casa, ai funghi, liquori, formaggi, fichi, ortaggi, dove la cultura locale diventa anche esperienza enogastronomica.
DA NON PERDERTI ANCHE

IL PAESE
All’interno del Parco Nazionale della Sila si trova uno dei luoghi turistici più suggestivi ed emozionanti della Calabria.

le TRADIZIONI
Storia, arte e archeologia non mancano a Camigliatello.

ESTATE A CAMIGLIATELLO
Riconosciuto dall’UNESCO come Area MaB per la sua straordinaria biodiversità.

lago di cecita
Paesaggio incontaminato, la zona del lago di Cecita offre paesaggi emozionanti, possibilità di realizzare percorsi a piedi.

I GIGANTI DELLA SILA
Sono famosi per la loro antichità, i cinquantotto pini larici della Riserva naturale del Fallistro, chiamati i Giganti della Sila.

EVENTI
Numerose sono le sagre tipiche che si susseguono durante tutto l’anno scopri il prossimo evento.

ESCURSIONI
Potrai andare in Motoslitta, Cavallo, Quad, Bike , Ciaspole e molto altro scoprile qui.