Piante officinali in Sila

Alla scoperta di: Camigliatello

Piante officinali in Sila

Hanno un potere ancestrale e potentissimo, le piante officinali e il territorio silano è uno degli scrigni che possiede un prezioso numero di esemplari che per esperti e amatori è un mondo da esplorare assolutamente magico.

D’altra parte sono proprio le piante ad aver offerto per millenni la possibilità di esplorare i mondi paralleli alla semplicità del reale, permettendo di entrare nei vortici atemporali della psiche fino alla possibilità di esplorare dimensioni dell’anima accessibili soltanto ai più esperti. Piante curative e piante magiche sono alla base di un benessere totalmente in condivisione con la natura e la Sila presenta diverse specie interessanti con la possibilità di realizzare passeggiate/trekking erboristici per conoscere flora e vegetazione e venire a contatto con gli usi tradizionali delle piante spontanee. Inoltre è possibile seguire corsi di erboristeria, degustazioni selvatiche, corsi di cosmesi naturale e sugli oli essenziali. Nei laboratori di distillazione si può osservare la trasformazione delle piante e l’esperienza è incredibile.

DA NON PERDERTI ANCHE

IL PAESE

All’interno del Parco Nazionale della Sila si trova uno dei luoghi turistici più suggestivi ed emozionanti della Calabria.

le TRADIZIONI

Storia, arte e archeologia non mancano a Camigliatello.

ESTATE A CAMIGLIATELLO

Riconosciuto dall’UNESCO come Area MaB per la sua straordinaria biodiversità.

lago di cecita

Paesaggio incontaminato, la zona del lago di Cecita offre paesaggi emozionanti, possibilità di realizzare percorsi a piedi.

I GIGANTI DELLA SILA

Sono famosi per la loro antichità, i cinquantotto pini larici della Riserva naturale del Fallistro, chiamati i Giganti della Sila.

EVENTI

Numerose sono le sagre tipiche che si susseguono durante tutto l’anno scopri il prossimo evento.

ESCURSIONI

Potrai andare in Motoslitta, Cavallo, Quad, Bike , Ciaspole e molto altro scoprile qui.

DA NON PERDERTI ANCHE: